
18 Apr Centri coinvolti
Ecco i Centri coinvolti ad oggi nel progetto Campus CLL.
Alessandria, Ancona, Asti, Aviano, Bari, Bologna, Bolzano, Cagliari, Catania, Catanzaro, Cosenza, Cuneo, Ferrara, Firenze, Genova – S. Martino, Genova – Università di Genova, Lecce, Messina – A.O. Papardo, Messina – Università degli Studi, Milano – IEO, Milano – IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano – Policlinico, Milano – San Raffaele, Modena – Università di Modena e Reggio Emilia, Napoli – Università Federico II, Napoli – A.O. Cardarelli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro, Pescara, Pisa, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma – Università Cattolica, Roma – Università Sapienza, Roma – Università Tor Vergata, Siena, Terni, Torino – Ospedale Molinette, Torino – Ospedale Mauriziano, Torino – Università degli Studi di Torino, Udine, Verona, Vicenza.
Antonio Cuneo
Posted at 17:01h, 01 Maggio1) Questa iniziativa vuole creare un gruppo italiano coeso, in grado di avviare e completare studi spontanei di elevato rigore e valore scientifico
2) Sono rappresentati oltre 40 centri attivi nella gestione e lo studio della LLC, che hanno manifestato interesse a partecipare a questa iniziativa dai tratti altamente innovativi.
3) I gruppi di lavoro, che approfondiranno le tematiche scelte in occasione della riunione di avvio del 7-8 maggio, avranno il compito di generare ed analizzare dati di grande interesse per la comunità ematologica,